Archivio
I migliori film del 2024
Il 2024 è stato un anno meno netto del 2023 quanto a fenomeni cinematografici, ma anche molto vario, appassionante, diverso dal solito. Vince la classifica generale dei redattori un film uscito a inizio anno, e destinato a restare nella storia del cinema contemporaneo, La zona d’interesse. Seguono altri titoli che spaziano dall’horror femminista d’autore (Povere creature!, The Substance) al mélo altrettanto autoriale (Estranei) e all’opera del regista italiano con il linguaggio più internazionale (Luca Guadagnino col suo Challengers).
“Estranei” e la dolcezza come stile
Estranei, sotto gli ingenti strati di inquietudine e amarezza, è la paradossale storia di un ritorno alla vita, condotta con la discrezione e la raffinatezza altrettanto individuabili in ulteriori pellicole recenti, come Past Lives e Aftersun. L’ultima tessera, finemente modellata, di un denso, arricchente mosaico che ci invita a coltivare la gentilezza, a non ritenerla, liquidandola superficialmente, un difetto o una debolezza. Adottando la dolcezza come cifra stilistica.