Il 2024 è stato un anno meno netto del 2023 quanto a fenomeni cinematografici, ma anche molto vario, appassionante, diverso dal solito.
Vince la classifica generale dei redattori un film uscito a inizio anno, e destinato a restare nella storia del cinema contemporaneo, La zona d'interesse. Seguono altri titoli che spaziano dall'horror femminista d'autore (Povere creature!, The Substance) al mélo altrettanto autoriale (Estranei) e all'opera del regista italiano con il linguaggio più internazionale (Luca Guadagnino col suo Challengers).
La classifica si basa sui film distribuiti in Italia (in sala o su piattaforma) dall'1 gennaio al 31 dicembre 2024. Nei prossimi giorni seguirà la classifica dei singoli redattori.
1. La zona d'interesse
2. Estranei
3. Povere creature!
4. The Substance
5. Challengers
Fuori dai primi 5, citiamo tra i più votati: Anora, Dune - Parte due, L'innocenza, Il ragazzo e l'airone, Vermiglio.